1976: Laurea in Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Modena. 2013 – presente: Direttore dell’Unità Cancro alla Prostata per Carpi e Modena. AUSL di Modena. 2005 – presente: Responsabile dell’Urologia Ospedale B. Ramazzini, Carpi (MO).
1980: Laurea specialistica in Urologia Università degli Studi di Modena.
1981: Ricercatore University of Florida – Jackson Memorial Hospital of Miami (USA) 1980: Ricercatore Columbia University Medical Center New York (USA).
1981 – presente: Membro di EORTC (European Organization for Research and Treatment of Cancer). Coordinatore italiano EORTC per 10 anni. Responsabile controllo qualità per 4 anni. Responsabile del sotto-comitato “Cancro superficiale della vescica” per 5 anni.
1982: Ricercatore University of San Diego (USA).
1983: Laurea specialistica in Oncologia Università degli Studi di Modena.
1988: Laurea specialistica in Chirurgia Generale USL di Modena. 1984 – 1989: Ricercatore in Oncologia University of Memphis (USA).
1997: Professore di Urologia Università di Sassari, Sassari. 2001 – 2003: Membro del comitato “tumore della vescica” – Seug. 2001 – 2010: Membro del direttivo della società europea di Uro-oncologia (ESOU).
2000 – 2005: Responsabile dell’Urologia dell’Ospedale S. Agostino Estense di Modena. Responsabile dell’Urologia all’ospedale B. Ramazzini di Carpi (MO). Coordinatore per l’Urologia degli ospedali di Modena, Carpi, Finale E., Castelfranco E., Vignola e Pavullo. 1998 – 2000: Urologo Ospedale San Ra-aele, Milano.
2000 – 2011: Professore di Urologia Geriatrica Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. 2001 –
2003: Coordinatore e professore di 3 corsi di Urologia. Columbia University (New York).
2004 – 2010: Professore di Uro-oncologia. Università di Torino e del Piemonte orientale (Novara). 2005 –
2010 – presente: Presidente eletto della società Europea di Oncologia Urologica (ESOU).
2008 – 2012: Coordinatore regionale di SIURO (Società Italiana Urologia Oncologica).
2009 – presente: “Faculty member” di ESU (European School of Urology).
2010 – 2013: Presidente della divisione “cancro della vescica” della Socità Italiana di Urologia (SIU). Febbraio
2012: “Visiting professor” presso il dipartimento di urologia della Fondazione Puigvert di Barcellona.
2013: Membro del SPO (Strategic Planning Oce) EAU (European association of Urology).
Febbraio 2012: “Visiting professor” presso l’Università di Praga.
Maggio 2012: “Visiting professor” presso l’Università di Aachen (Germania).
Maggio 2012: Membro del direttivo WUOF (World Uro-Oncology Federation).
Luglio – Agosto 2013: “Visiting professor” presso l’Università di Melbourne (Australia).
Febbraio 2014: “Visiting professor” presso l’Università di Salisburgo (Austria). RUOLI ACCADEMICO-SCIENTIFICI
Gennaio 2005: Organizzatore del II meeting ESOU (Società europea di Urologia oncologica) Bologna, IT.
Gennaio 2011: Presidente del meeting ESOU di Londra.
Giugno 2011: Presidente del Corso ESU (European school of Urology) – Slovenia.
2012: Vincitore del terzo premio per il miglior abstract sull’Oncologia: “BCG one third dose vs full dose one year vs three years of maintenance. Final results of an EORTC GU Group randomized trial in NMIBC”.
Gennaio 2013: Organizzatore e presidente del 10° meeting ESOU a Roma.
Luglio – Agosto 2013: Speaker presso il meeting internazionale sul Cancro alla prostata “The Role of Focal therapy: the European perspectives”, Molbourne (Australia).
Ottobre 2014: Premio come “best poster”- Bladder Cancer: Invasive and Superficial Disease titled “ Optical Biopsy with Confocal Laser Endomicroscopy (CLE): A New Technology for Diagnosis of Bladder Cancer- Preliminary results of a Phase II Pilot Study” al Congresso SIU di Glasgow.
Gennaio 2015: Presidente del meeting ESOU a Monaco (Germania).
Febbraio 2015: Invitato come docente dalla Hungarian Society of Urology a Budapest (Ungheria)
Gennaio 2016: Presidente del meeting ESOU, Varsavia (Polonia).
Gennaio 2017: Presidente del meeting ESOU, Barcellona (Spagna).
Gennaio 2018: Presidente del meeting ESOU di Amsterdam (Paesi Bassi).